L'ANALISI
09 Novembre 2013 - 12:33
La sede del Concass
CASALMAGGIORE - Concass, si cambia. Il Consorzio casalasco servizi sociali si trasforma in azienda speciale consortile. La decisione è stata assunta all'unanimità venerdì sera dall'assemblea dei sindaci, sulla base di una richiesta normativa. Un adempimento obbligatorio, insomma, al quale non ci si poteva sottrarre.
Il nome resterà inalterato. L'auspicio e la volontà dei sindaci è di continuare un'esperienza positiva che ha portato taluni servizi sociali anche nei paesi dove non erano presenti (come le assistenti sociali). L'azienda sarà lo strumento operativo dei servizi.
Cambia la modalità di voto: non più una testa, un voto, ma voto a 'peso ponderato' in relazione alla quantità di abitanti. Per mantenere lo spirito unitario che ha sempre caratterizzato il Concass, e tutelare anche i Comuni con meno abitanti, sono previsti dei patti parasociali secondo i quali per assumere le decisioni, oltre alla maggioranza qualificata servirà il consenso di almeno 11 Comuni su 21. Diversamente, i soli Comuni di Casalmaggiore, Piadena e Gussola potrebbero prendere decisioni anche per gli altri.
Il consiglio di amministrazione sarà formato da tecnici che non siano amministratori in carica o lo siano stati nei due anni precedenti.
La decisione dovrà essere ratificata entro il 30 novembre prossimo da tutti i consigli comunali. Da Casalmaggiore, attraverso le parole del sindaco Claudio Silla, giunge l'invito a tutti affinchè anche nelle sedute consiliari si registri l'unanimità dei consensi. Sempre per conservare lo spirito unitario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris