L'ANALISI
06 Novembre 2013 - 12:26
CASALMAGGIORE - "Il problema c'è stato, ora si tratta di affrontarlo nel modo corretto". Il sindaco Claudio Silla ammette che quest'anno, per la fiera di San Carlo, l'afflusso dei venditori di accessori contraffatti e abusivi si è evidenziato in modo marcato.
"Affronteremo da subito la questione, creando un gruppo di lavoro formato da Comune, Pro Loco, commercianti - anche se sono difficili da coinvolgere mancando una rappresentanza - ambulanti, forze dell'ordine e vigili urbani. Si dovranno definire delle strategie e dei sistemi preventivi, per tentare di evitare che gli abusivi arrivino in piazza".
Il sindaco osserva che l'intervento sul posto, repressivo, è complicato: "In passato ci sono stati anche degli inseguimenti. Francamente, quando c'è tanta gente come nel caso della fiera, con bambini e anziani in particolare, queste modalità mi lasciano perplesso per gli eventuali rischi connessi all'incolumità e alla sicurezza stessa delle persone". Si cercherà di fare in altro modo, insomma.
Altro aspetto: "Il prolungamento di due giorni della permanenza del luna park ha sollevato delle perplessità in alcune persone, perché il traffico lungo l'anello della piazza è stato riaperto fino alle 16 (dalle 16 in poi è stato fermato, nda). Alcuni hanno lamentato rischi connessi alla sicurezza. In futuro si cercherà di tenere la piazza chiusa almeno a partire dalle 14, quando c'è il luna park in funzione".
Silla invita infine a considerare gli aspetti positivi: "La fiera è stata un grande successo ed una ottima vetrina per i commercianti della città. Un grazie va rivolto a quanti si sono dati da fare con impegno perché riuscisse al meglio, dagli uffici comunali alla Pro Loco".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris