L'ANALISI
02 Novembre 2013 - 08:18
La biglietteria chiusa da molto tempo
PIADENA — «I bagni sono sempre chiusi, possibile?». E’ una cittadina che viaggia spesso in treno a ‘sbottare’ di fronte alle porte inesorabilmente chiuse dei servizi igienici della stazione ferroviaria.
Un problema che pare irrisolvibile, aggravato a quanto risulta, qualche tempo fa, dalla rottura di un tubo dell’acqua. «E pensare — continua nel suo sfogo la nostra interlocutrice — che un tempo la stazione di Piadena era importante, veniva curata, c’era molta più attenzione. Ora la sensazione che si prova spesso e volentieri è di abbandono», continua sconsolata la nostra interlocutrice.
Un altro problema riguarda l’impossibilità di fare i biglietti ‘a terra’. Fino a qualche anno fa era in funzione la biglietteria, abilitata anche alla prenotazione dei viaggi più lunghi. Un servizio efficiente e comodo per un territorio molto ampio. Poi il personale è andato in pensione e non è stato sostituito, la biglietteria è stata chiusa ed è stata messa in funzione una emettitrice automatica (non per tutte le tratte). Anche il bar Regina, che ha sede presso l’immobile della stazione, rilasciava i biglietti, almeno per le tratte regionali. Poi l’emettitrice è andata ko più volte a causa di ripetuti furti e anche il servizio dei biglietti presso il bar è stato completamente sospeso.
Poi c’è la questione pulizie. Più volte, i viaggiatori si sono trovati di fronte a ‘spettacoli’ non proprio esaltanti: cestini pieni che non vengono vuotati e sporcizia nel sottopassaggio pedonale che conduce ai binari.
Leggi di più sul giornale in edicola sabato 2 novembre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris