L'ANALISI
29 Ottobre 2013 - 15:34
Gian Giacomo Contini, Fausto Desalu, Alfio Giomi (foto Osti)
CASALMAGGIORE - Casalmaggiore avrà un Centro tecnico federale interregionale di atletica leggera, con specializzazione su velocità e ostacoli. Centosessanta tra rotariani dei tre club del territorio (Casalmaggiore-Viadana-Sabbioneta, Casalmaggiore-Oglio Po, Piadena-Oglio-Chiese) e componenti del Panathlon casalasco-Viadanese lunedì sera, nella sala Mantegna del RistoBifi, hanno ascoltato l'annuncio dalle parole del presidente nazionale della Fidal Alfio Giomi, ospite d'onore della conviviale.
Per lui accoglienza calorosa, ben ripagata da un intervento empatico, che partendo dai concetti già espressi in mattinata ai giovani studenti della media Diotti ha saputo toccare le corde degli adulti.
Prima i saluti del presidente del Rotary Casalmaggiore-Oglio Po Leonardo Stringhini, affiancato dai colleghi Mario Fazzi e Manlio Troletti, dalle presidenti dei due Rotaract territoriali Melania Tabaglio e Alessandra Fazzi e dal rappresentante del governatore Giuseppe Torchio. Corrado Lodi, alla guida del Panathlon Club (lo sport cremonese era rappresentato anche da Achille Cotrufo del Coni), ha aperto la riflessione sui giovani e lo sport presentando il piadenese Sandro Barosi, studente del primo anno al liceo classico Manin di Cremona (presenti in sala i genitori), vincitore, quando ancora era in terza media, del concorso letterario sui diritti europei e lo sport. Barosi ha letto il suo tema, apprezzatissimo dai presenti e dallo stesso Giomi, che aveva conosciuto il ragazzo a Casalmaggiore durante una giornata di giochi sportivi studenteschi indoor.
Ed è proprio a lui, e al velocista Fausto (Faustino) Eseosa Desalu, che Giomi ha fatto riferimento nel suo intervento, ponendoli a modello dei valori che lo sport può instillare nei giovani.
Altro momento qualificante della serata è stata la consegna delle cinque Paul Harris Fellow - il massimo riconoscimento rotariano allo stesso Desalu, al suo allenatore Gian Giacomo Contini (insegnante di educazione ficica e tecnico dellInterflumina), a Pietro Bonfatti Paini (storico presidente dell'Interflumina, che ha recentemente ceduto la mano ad Alfredo Azzoni), e ai due amministratori delegati delle aziende main sponsor dellInterflumina, Luigi Ghisini (Padania Alimenti) e Costantino Vaia (Consorzio Casalasco del Pomodoro).
Leggi di più nelledizione in edicola mercoledì 30 ottobre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris