L'ANALISI
26 Ottobre 2013 - 14:15
Il personale della mensa
CASALMAGGIORE -— Solo carne e olio extravergine italiani, frutta bio di prima scelta, pasti caldi anche nelle materne sul territorio: la qualità del servizio di refezione scolastica d'’ora in avanti sarà garantita da fattori, indicatori e standard di qualità, appunto, scritti ‘nero su bianco’ nella carta dei servizi che, dalla settimana entrante, sarà pubblicata sul sito internet del Comune (www.comune.casalmaggiore.cr.it) e sarà disponibile in municipio, presso il Csc per un’informazione di primo livello e l’ufficio Servizi scolastici (informazioni più specifiche), oltre che nelle sedi dei due istituti comprensivi, Marconi e Diotti. Sarà disponibile anche un’apposita modulistica per segnalazioni, suggerimenti e reclami.
Il documento è stato approvato venerdì dalla giunta e, dopo il recente via libera al regolamento da parte del consiglio comunale, come ha spiegato sabato mattina in conferenza stampa l’assessore all’Istruzione Ettore Gialdi, affiancato dalla responsabile dell’ufficio scolastico Roberta Ronda, "rappresenta un ulteriore tassello del grande lavoro svolto dall’ufficio Servizi scolastici". Anche grazie all’input dato dalla commissione mensa, prima ancora erano stati varati il capitolato speciale e poi il bando per la fornitura delle derrate alimentari. "La carta dei servizi — ha proseguito Gialdi — è uno strumento di informazione per l’utenza, ma soprattutto è un patto tra l’amministrazione e i cittadini per garantire la qualità e fornire risposte ai bisogni".
Leggi di più sull'edizione in edicola domenica 27 ottobre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris