L'ANALISI
23 Ottobre 2013 - 11:01
La lettera-tartaruga
CASALMAGGIORE - Se non è record, poco ci manca. Ma è di quelli poco invidiabili per 'Posteitaliane'.
Una lettera partita a metà aprile dalla polisportiva Amici del Po con sede in via Alzaia a Casalmaggiore è arrivata a Cappella, frazione casalese, solo nei giorni scorsi: sei mesi, insomma, per compiere un tragitto di quattro chilometri e mezzo (almeno secondo il sito www.viamichelin.it). Per i patiti della matematica, si tratta di 25 metri al giorno di percorso virtuale. Scegliendo nel 'bestiario' in uso nei giornali per casi come questi, potremmo parlare di velocità di crociera da tartaruga, magari vecchia e piena di acciacchi. Il destinatario della lettera , nel raccontarci la storia, a dire il vero è più divertito che arrabbiato. Pier Giuseppe Schiroli, residente in via Case Sparse 24, mostra la busta con impressi i timbri del centro di smistamento di Peschiera Borromeo, a far fede per le date, e spiega: "Per fortuna la comunicazione non era di importanza capitale. Si trattava della convocazione dell'assemblea sociale. Però sei mesi da Casalmaggiore a Cappella sembrano davvero un tantino troppi".
Altri problemi vengono segnalati, oggi come in passato, per il servizio offerto da Tnt. Ripescando nei cassetti della memoria e soprattutto nel più attendibile archivio del giornale, per quanto riguarda il Casalasco possiamo ricordare ai lettori il caso - era il 1988 - in cui una cartolina mise un anno per arrivare da Bologna a Casalmaggiore . Arrivando più vicini ai giorni nostri, all'inizio del 2011 una raccomandata con ricevuta di ritorno, contenente la convocazione a un consiglio díamministrazione di un consorzio, impiegò diciotto giorni per raggiungere Casalmaggiore da Cremona. Nello stesso periodo uníaltra raccomandata viaggiò per diciassette giorni tra Piadena a San Martino del Lago (distanza di 13 chilometri). Ora, i sei mesi da Casalmaggiore a Cappella entrano di diritto tra i casi più eclatanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris