L'ANALISI
08 Ottobre 2013 - 11:54
Giuseppe Torchio
CALVATONE - L'assessore regionale all'Agricoltura Gianni Fava vuole riorganizzare i 16 Gruppi di azione locale lombardi, di cui fa parte anche il Gal Oglio Po - Terre d'Acqua con sede a Calvatone. Fava ne aveva fatto cenno anche a Casalmaggiore, in occasione del convegno sul percorso per far ottenere la denominazione di origine protetta alla zucca. In sostanza, l'assessore ritiene che 16 Gal siano troppi e ha pertanto dichiarato l'intenzione di razionalizzare quelli che in particolare non hanno dimostrato di aver saputo sfruttare tutte le risorse messe loro a disposizione dalla Regione nel periodo 2007-2013. L'obbiettivo è una riduzione numerica dei Gal.
Dal canto suo, il presidente del Gal Oglio Po Giuseppe Torchio afferma: "Con l'assessore Fava ci confronteremo serenamente. Noi non abbiamo timori, sulla base del fatto che il Gal Oglio Po è stato uno dei primi 10 costituiti in Lombardia. Forse nell'attivare gli ulteriori sei si è forse ecceduto. In qualunque caso, ci sentiamo tranquilli perché abbiamo dimostrato di aver speso sino all'ultimo centesimo dei fondi messi a disposizione, al pari dei Gal della Valtellina e dell'OltrePo pavese. Teniamo anche conto che altri 6-7 Comuni hanno chiesto di entrare nella nostra società, oltre ad altre realtà". Insomma, il Gal Oglio Po si sente con le carte in regola per proseguire con la sua attività, senza essere messo a rischio di sopravvivenza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris