L'ANALISI
02 Ottobre 2013 - 10:17
I rappresentanti dell'Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane
SABBIONETA - Nei giorni scorsi si sono riuniti a
Si è trattato di un tavolo tecnico dove i dirigenti regionali, salutati anche dall’assessore al turismo Giovanni Sartori, hanno iniziato a porre le basi di un piano di lavoro che, basandosi su esperienze europee molto significative nella gestione di territori posti intorno a grandi fiumi, punta a portare risorse alle Pro Loco della fascia fluviale da Torino all’Adriatico.
L'UNPLI nazionale ha già dato il suo patrocinio, successivamente verranno sensibilizzati i grandi enti (Ministeri competenti, Regioni, Provincie, AIPO) per trovare risorse anche attraverso l’accesso a fondi europei.
Alla riunione, tenutasi a
Una solida rete di Pro Loco che lavorano insieme mantenendo la propria identità rappresenta un'opportunità per fare un salto culturale in grado di valorizzare turisticamente i rispettivi territori apportando anche risorse ai sodalizi stessi. Un modello che ha l’ambizione di diventare, secondo i promotori, un esempio da seguire anche per i territori degli altri grandi fiumi italiani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris