L'ANALISI
01 Ottobre 2013 - 16:23
Il sindaco Giorgio Penazzi
VIADANA — Un altro ‘pezzo’ della Viadana capoluogo comprensoriale se ne va: la sezione distaccata dell’Agenzia delle Entrate a fine mese chiuderà i battenti, trasferendosi, ‘armi e bagagli’, a Suzzara.
Un colpo basso che rischia di trasformarsi in una vera e propria mazzata per l’economia e i servizi del Viadanese. «Questa mattina (marrtedì, ndr) ho saputo, tra l’altro senza ricevere alcun comunicato ufficiale, che l’Agenzia delle Entrate di Viadana chiuderà a fine mese. Decisione che mi sorprende — spiega furioso il sindaco Giorgio Penazzi — e allo stesso tempo mi amareggia. Nell’area di Viadana abbiamo ben 2500 partite Iva e di certo all’ufficio in questione il lavoro non manca».
Gli uffici di via Verdi hanno consentito negli anni a migliaia di imprenditori e a decine di migliaia di cittadini di sbrigare tutte le pratiche finanziarie e fiscali in tempi ragionevoli. «L’Amministrazione comunale che io guido — continua Penazzi — ha offerto tutto il possibile e anche l’impossibile all’Agenzia per metterla in condizione di mantenere il servizio. Uffici ben attrezzati e la disponibilità dell’immobile a titolo gratuito pur di garantire il servizio. Cosa potevamo fare più di così? Nonostante ciò la direzione decide di chiudere. Spending review? Non credo, in quanto i costi del personale per loro rimarranno comunque e anzi in più dovranno pagare loro le trasferte da Viadana a Suzzara».
Una decisione "irrazionale e inaccettabile. Invito la direzione regionale — conclude il primo cittadino viadanese — ad un confronto in merito e a ripensare a tale decisione per trovare insieme la soluzione meno dannosa per la comunità».
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola mercoledì 2 ottobre
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris