L'ANALISI
30 Settembre 2013 - 07:50
PIADENA - Dopo quello portato a termine qualche giorno fa a Casalmaggiore, un altro furto effettuato con l’uso della fiamma ossidrica. Vittima dei ladri, in quest’ultima occasione, la famiglia di D.M., residente in via Matteotti. I malviventi hanno agito domenica, durante l’assenza dei padroni di casa, che si trovavano a pranzo a Voltido. Al ritorno l’amarissima quanto sgradita sorpresa. “Sono davvero senza parole, non riesco ancora a capacitarmi di quanto accaduto”, dice il padrone di casa poche ore dopo il fatto.
“Hanno spaccato tutto e messo tutto a soqquadro”. I ladri hanno utilizzato una fiamma ossidrica per aprire una cassetta in cui era contenuto denaro contante e preziosi. Il valore è in corso di quantificazione. Oggi sarà presentata la denuncia di furto alla stazione carabinieri di Piadena. Ieri i militari hanno effettuato un sopralluogo dopo la chiamata al 112. Gli autori del colpo, presumibilmente, hanno seguito le mosse dei padroni di casa e hanno atteso che nell’abitazione non ci fosse nessuno. Poi sono entrati in azione, riuscendo a penetrare nella casa e a cercare monili e denaro.
Il fatto che avessero a disposizione strumenti come la fiamma ossidrica fa pensare che si possa trattare di una banda di professionisti avvezzi a furti anche complessi. A distanza di ore, l’odore acre della fiamma sul metallo in quella casa era ancora presente, ricordo persistente e ancora più fastidioso di una intrusione odiosa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris