L'ANALISI
27 Settembre 2013 - 11:11
CASALMAGGIORE - Grazie ad una grande gru della Danese di Campitello di Marcaria, nella mattinata di venerdì 27 sono iniziate le operazioni di assemblaggio dell'attracco per le imbarcazioni da diporto, in zona Lido Po. Ad assistere alle operazioni una piccola folla di curiosi.
Il 12 settembre scorso erano stati portati sulla sponda i primi pontili, o zatteroni che dir si voglia. L’Italianzeta ha lavorato oltre 50 quintali di profilati d’acciaio donati dal Gruppo Marcegaglia al Comune e all’associazione nautica ‘Curva 27’. Le operazioni di montaggio sono a cura della Cogead di Governolo (Mn) che si è occupata anche delle cosiddette opere di terra. L’attracco — 109 metri di lunghezza per 34 posti barca, più tre riservati a forze dell’ordine, vigili del fuoco e protezione civile — costerà circa 171mila euro, coperti da un finanziamento della Regione (80mila euro a fondo perduto), da oltre 35mila euro stanziati dal Comune, mentre il resto — 56mila euro — è stato anticipato da 14 diportisti iscritti all’associazione nautica che in cambio potranno usufruire gratuitamente di un posto barca per 8 anni, rinnovabili per un massimo di tre periodi di successive concessioni demaniali: i restanti 20 posti saranno assegnati in fruizione biennale con procedura aperta.
La ‘passerella’ correrà su un binario mobile per seguire le oscillazioni del livello del fiume; la ‘stecca’ correrà, per la maggior parte della sua lunghezza, verso il Lido Po.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris