Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Cremona Musica: arte organaria protagonista

Oggi alle 17 partirà la navetta gratuita dalla fiera per il concerto al Manenti di Crema

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

27 Settembre 2025 - 08:03

Cremona Musica: arte organaria protagonista

Le autorità in visita allo stand dedicato all’arte organaria di Crema

CREMONA - Cremona, Marco Bressanelli, presidente della Libera Associazione Artigiani Cremaschi, insieme al segretario Renato Marangoni e a Emilia Dossena, fa gli onori di casa nel grande stand dedicato all’arte organaria, allestito a Cremona Musica. Claudio Bonizzi della Fabbrica d’organi Inzoli Cav. Pacifico racconta di una tradizione di famiglia secolare, Mauro Sangalli, presidente di Casa Artigiani Lombardia condivide l’entusiasmo che muove gli organari cremaschi. Nello stand trovano spazio la Tamburini organi, Casa Pedrini di Marco e Carlo Fracassi, i Fratelli Micheli di Volta Mantovana.

Importante nel raccontare il processo produttivo degli organi è la presenza dei cannefonisti, Luca Scotti e Paolo Denti, e dei restauratori Rosalba Rapuzzi e Paolo Mariani. A dare un tocco di colore, come un tempo le antiche ante d’organo dipinte, le vetrate di Fabrizio Biaggi di Tocchi di colore. Sono questi i protagonisti di uno stand articolato e ampio in cui si respira la voglia di dare nuova linfa all’antica arte liutaria, attraverso la formazione e il ricambio generazionale. Ma per fare questo bisogna saper far apprezzare la voce degli organi.

Per questo oggi da CremonaFiere partirà alle 17 una navetta gratuita per quanti vorranno raggiungere Crema, visitare il padiglione degli organi e assistere al concerto all’auditorium Manenti dedicato alle celebri arie d’opera eseguite in cantoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400