L'ANALISI
18 Agosto 2013 - 09:22
Il ritratto di Giulia Gonzaga e uno scorcio di Sabbioneta
SABBIONETA — «La battaglia per la bellezza non è più rinviabile e comincia a Sabbioneta» dove, il 31 agosto e 1 settembre, si terrà l’anteprima del Forum della Bellezza, evento del maggio 2014 ideato dai Borghi più Belli d’Italia in collaborazione con il Comune di Sabbioneta. L’anteprima coincide con il quinto centenario della nascita di Giulia Gonzaga — zia del duca Vespasiano — ritenuta la donna più bella del ’500, tanto da essere ritratta anche da Tiziano.
Il forum è stato pensato come una sorta di Cernobbio, non dell’economia ma della bellezza, dove ogni anno ci si confronta sul suo stato in Italia e sui modi per aumentarla e diffonderla.
«Come dimostrano il made in Italy, l’enogastronomia e le numerose presenze straniere nei borghi italiani, la bellezza e il legame con il territorio — spiegano gli organizzatori — possono diventare l’asset su cui costruire la ripresa economica». Il 31 alle 10.30 in teatro saranno lanciati i temi della prima edizione del forum e presentati i partner: Expo 2015, Pontificio Consiglio per la Cultura, Federcultura di Confcooperative, il circuito dei Giovani artisti italiani (Gai), Legambiente.
Tra le iniziative, il premio ai ‘fabbricanti di bellezza’ e il concorso ‘Una bella arte per una bella vita’ con la rete Gai. Alle 16 a Palazzo Ducale le mostre ‘Frammenti del Bello’ a cura dei Borghi più belli e ‘Città della Russia Eredi di Bisanzio’ a cura della Fondazione Metropoli, mentre alle 17 sarà scoperto a teatro il celebre ritratto di Giulia Gonzaga dipinto da Tiziano, proveniente da una collezione privata. Alle 20.30 nella chiesa dell’Assunta concerto per violino Stradivari Vesuvius (1727) e organo con Antonio De Lorenzo al violino e Marco Fracassi all’organo; alle 21.30 in teatro danza contemporanea ‘La bellezza del gesto’ in collaborazione con l’Opera Galleggiante Festival.
Domenica 1 settembre in teatro alle 10 convegno ‘Una legge per la bellezza’, sulla proposta di legge di Legambiente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris