L'ANALISI
07 Agosto 2013 - 19:47
Bruno Tosatto
DRIZZONA-PIADENA - "La nostra proposta è di intitolare la caserma dei vigili del fuoco volontari a Bruno Tosatto". A dirlo è il vicesindaco di Piadena Gianfranco Cavenaghi, a nome della giunta comunale. "Si è impegnato moltissimo per questa realizzazione a favore del territorio, glielo dobbiamo".
Il vicesindaco definisce come "punto di partenza" l'emissione del decreto che istituisce il distaccamento dei vigili del fuoco volontari a Drizzona, comunicato mercoledì dal senatore Luciano Pizzetti. "Per l'avvio operativo deve essere definito il piano economico, in funzione delle adesioni dei Comuni interessati (in totale 27, compresi alcuni mantovani, nda)". In relazione a Tosatto, Cavenaghi sottolinea che "inizialmente cercò all'interno del Comune di Piadena un immobile, che però non venne individuato. Pensò anche all'eventuale edificazione, e in tal senso cercò anche di reperire fondi cercando di interessare attività produttive e altre realtà della zona. Poi fu sempre tramite la sua azione che venne individuato lo stabile da prendere in affitto a Drizzona. La pratica poi passò sotto l'Unione di Piadena e Drizzona. Tutto questo lavoro crediamo debba essere riconosciuto a Tosatto".
A dare l'annuncio del decreto, come abbiamo riferito, è stato il senatore Pizzetti.
"Il Sottosegretario Bocci, su proposta del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco e della Difesa Civile, ha firmato oggi il Decreto che istituisce il Distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari a Drizzona - ha comunicato il parlamentare -. È un risultato importante per tutto il Casalasco sia in relazione alla sicurezza delle persone che alla gestione delle emergenze territoriali. Un risultato per cui molto si sono impegnati i Sindaci, in particolare di Piadena e Drizzona, col fattivo sostegno del Comandante provinciale dei vigili del fuoco. Proprio in virtù delle sollecitazioni di Ivana Cavazzini, ho agito sul Ministero degli Interni affinché la richiesta, molto ben documentata, venisse accolta e si accelerassero di conseguenza gli atti istitutivi. Occorre ora completare rapidamente le procedure amministrative affinché già ad inizio d'autunno il Distaccamento divenga operativo. Ringrazio il Governo e il Dipartimento per aver accolto un'esigenza assai sentita dalla comunità casalasca, per troppo tempo disattesa".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris