L'ANALISI
01 Agosto 2013 - 09:10
Amministratori nella sala consiliare di Scandolara Ravara
SCANDOLARA RAVARA — Distretto del legno e polo di specializzazione scolastica sull’agricoltura: sono due tra i grandi temi sui quali si sta giocando la partita del cosiddetto ‘piano d’area vasto’, avviato dalla Provincia con i Comuni del Casalasco. Un progetto pilota — che la Regione sta guardando con estrema attenzione — per definire un nuovo modo di gestire il territorio. «Sì — conferma l’assessore provinciale alla Pianificazione e al Coordinamento Territoriale Giovanni Leoni —, stiamo delineando un modello innovativo rispetto al passato che speriamo davvero possa portare buoni frutti e possa essere ‘esportato’. In tal senso mi sono già incontrato due volte con Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, e mi ha detto che vuol venire a conoscere meglio il nostro lavoro».
Un incontro operativo si è tenuto nel tardo pomeriggio di lunedì nella sala consiliare di Scandolara Ravara. «Quello che stiamo cercando di fare — continua Leoni - è creare un piano intermedio tra il Piano territoriale di coordinamento provinciale e i Piani di Governo del Territorio dei singoli Comuni», spiega Leoni.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola giovedì 1 agosto
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris