L'ANALISI
29 Luglio 2013 - 09:52
Ricerche di un giovane intrappolato nel fango a Martignana
MOTTA BALUFFI - Per il distaccamento dei vigili del fuoco da insediare a cura dell’Unione dei Comuni di Piadena e Drizzona siamo giunti al momento del dunque. Alle 17 e 30 di lunedì 29 luglio, in sala consiliare a Motta, si terrà infatti un incontro al quale sono stati invitati i 27 Comuni cremonesi e mantovani coinvolti nella ‘partita’. A tirare le fila saranno il presidente e il vicepresidente dell’Unione, Ivana Cavazzini e Gianfranco Cavenaghi, rispettivamente sindaco di Drizzona e vicesindaco di Piadena (Comune che, ancora sotto l’amministrazione Malanca, si candidò per il progetto ‘Soccorso Italia in 20 minuti’).
“La riunione - spiega Cavazzini - è stata convocata per chiarire tutti gli aspetti del progetto, in particolare ai Comuni dell’asta del Po. L’obbiettivo principale è arrivare ad un piano economico-finanziario sostenibile per i Comuni, che sono chiamati a coprire il costo di gestione dell’immobile, individuato nella zona artigianale di Drizzona”. In particolare, si parla dell’affitto e delle utenze. “La quota massima procapite per abitante è stata fissata in un euro. E’ chiaro che più saranno i Comuni ad aderire, minore sarà l’impegno”. Si punta ad andare sotto l’euro, ma questo dipenderà dal numero delle adesioni.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola lunedì 29 luglio
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris