L'ANALISI
Casalmaggiore-Piadena
19 Luglio 2013 - 10:31
CASALMAGGIORE - La sperimentazione targata Asl della 'Casa della Salute' sul distretto di Casalmaggiore, cui ha aderito la cooperativa 'Comete' (Cooperativa medici del territorio), è partita dal 1 giugno e avrà una durata di 18 mesi, ma solo nelle prossime settimane il progetto entrerà nella piena operatività. Giovedì sera l'estensione dell'assistenza dei medici di famiglia 24 ore al giorno in tutte le sedi di Comete, quindi Casalmaggiore , presto nella nuova sede in via Mazzola, e Piadena sono state presentate nella sala conferenze dell'Avis in via Baslenga. Relatori Bruna Masseroni, direttore del Distretto Casalasco, il direttore sanitario dell'Asl Raffaello Stradoni, il direttore del dipartimento Cure primarie Gianmario Brunelli e il dottor Bruno Lari, medico di base di Piadena, in rappresentanza di Comete.
12 ore saranno garantite dai medici di famiglia e 12 da medici di guardia con la presenza per 12 ore di personale infermieristico. L'obbiettivo è portare nelle Case della Salute altri laboratori di patologie croniche (diabete, ipertensione, cardiopatie) e farne luoghi di prevenzione sanitaria con incontri sui corretti stili di vita e con degli screening.
Approfondimento sul giornale in edicola venerdì 19 luglio
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris