Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCANDOLARA RAVARA. ALLARME

Ancora fiamme: «Il piromane è tornato»

Nelle ultime ore altri due incendi dopo quelli della settimana scorsa. Oliva: «Siamo sconcertati, difficile pensare che non ci sia dolo: qualcuno appicca il fuoco»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Luglio 2023 - 05:15

Ancora fiamme: «Il piromane è tornato»

Roberto Oliva e uno dei recenti incendi

SCANDOLARA RAVARA - Ancora incendi a Scandolara Ravara e ancora corse dei vigili del fuoco per domare le fiamme. Con l’ombra del piromane che si allunga.

Due gli episodi avvenuti a distanza di poche ore l’uno dall’altro. Il primo — l’incendio di un campo — si è verificato lunedì sera lungo la strada vicinale Gaminorsi San Rocco.

Alle 21.46 due squadre del Comando vigili del fuoco di Cremona sono intervenute con una autobotte e un modulo pk per gli incendi boschivi per domare un rogo che ha interessato circa 2mila metri quadrati di superficie.

Ieri mattina, poi, alle 6.22 una squadra di pompieri è giunta alla Cascina Piombi per l’incendio di quattro rotoballe in un campo. Nessuno si è fatto del male, fortunatamente, ma la preoccupazione cresce. Sabato è bruciato un campo a Motta Baluffi e nei giorni precedenti è andato in fumo un campo di frumento in via Rottaiole a Scandolara Ravara, con oltre 20mila metri quadrati di raccolto andato in fumo.

Sconcertato il sindaco Roberto Oliva: «Difficile pensare che non si tratti di atti dolosi, ma non sembrano rivolti in modo specifico a qualcuno, perché i punti colpiti sono sempre diversi. Speriamo comunque che prima o poi il responsabile o i responsabili vengano individuati. So che i carabinieri stanno lavorando in tal senso. Non è per nulla semplice, vista la vastità del territorio, ma prima o poi l’obbiettivo potrebbe essere centrato. Ci vorrebbe un colpo di fortuna».

È da quasi quattro anni, ormai, che periodicamente, in estate, qualcuno appicca il fuoco agli appezzamenti agricoli nella zona tra Scandolara Ravara, Motta Baluffi e Torricella del Pizzo.

Nel 2019 fu una vera ‘raffica’: giovedì 29 agosto, sabato 31 agosto, domenica 1 settembre, lunedì 2 settembre, martedì 3 settembre e mercoledì 4 alle 17.20. Poi ancora venerdì 13, sabato 14, lunedì 16.

Mercoledì 7 luglio 2021, qualcuno accese il fuoco a un campo di stoppie non lontano dalla Chiesa Vecchia. Il 22 luglio altro caso a Gussola: sterpaglie. E poi il 31 luglio e il 1 agosto, sempre nel 2021, si registrò un intervento per domare le fiamme in un campo tra Torricella del Pizzo e Motta Baluffi, e poi per un rogo di rotoballe in un campo tra il cimitero di Castelponzone e le prime case del centro abitato di Scandolara Ravara, in via Giuseppe Garibaldi, a pochi passi dall'alto palo su cui sono montate le antenne per i telefoni cellulari. Il 16 agosto un rogo fu domato a Solarolo Monasterolo, all’interno di una cascina abbandonata.

Il 2022 è stato un anno tranquillo. Quest’anno siamo già a quota quattro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400