L'ANALISI
26 Giugno 2013 - 10:54
CASALMAGGIORE - Il palazzo municipale rimesso a nuovo ha cominciato a svelarsi. E' cominciata infatti l'operazione per smontare le impalcature su cui hanno lavorato gli operai della ditta Rumolo ed è tornata visibile ai casalesi la torretta con i suoi 'marmi' sbiancati. Il lavoro comunque continuerà: i ponteggi saranno tolti anche dalla facciata fino all'altezza degli archi a sesto acuto del porticato: su quest'ultimo, infatti, si interverrà ancora con il progetto di consolidamento e sistemazione dei danni subiti a causa del terremoto dell'Emilia (145mila euro, finanziati con il risarcimento dell'assicurazione e con un contributo di 50mila euro a fondo perduto concesso nei giorni scorsi dalla Fondazione Cariplo). "Si è trattato - spiegano il sindaco Claudio Silla e l'assessore ai Lavori pubblici Tiziano Ronda - di un intervento dalla duplice valenza: quella estetica, con la ripulitura di marmi e cotto, e quella di consolidamento, che ha riguardato soprattutto la torre dell'orologio".
Approfondimenti nell'edizione cartacea del giornale in edicola giovedì 27 giugno
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris