L'ANALISI
08 Giugno 2013 - 08:24
CASALMAGGIORE — Andare per strada, a piedi o in bicicletta, con più consapevolezza dei pericoli e delle regole da seguire: questo, da anni ormai, l’obiettivo del progetto di educazione stradale e alla sicurezza rivolto agli alunni casalesi. E venerdì, tra l’istituto scolastico ‘Marconi’ e il centro sportivo Baslenga si è concluso — con una vociante, festosa e colorata festa — il percorso del progetto dell’anno scolastico 2012-13.
Giochi condotti dagli animatori dell’associazione ‘Il Grillo parlante’ insieme ad agenti della polizia municipale, ai volontari delle autoscuole Vicini, Kramer e Ghizzardi e dell’associazione dei carabinieri in congedo — erano presenti anche le Guardie ecologiche volontarie guidate da Carlo Gardani — hanno tenuto impegnate le terze, quarte e quinte elementari per tutta la mattina. Cinque i giochi: memory con i cartelli stradali, quiz con la campana, gioco dell’oca umano, staffetta del codice della strada e ponte tibetano a cura dell’associazione Ufficiali d’Italia (quest’ultimo solo per le quinte). Merenda a base di yogurt per tutti, graduatoria delle classi con il miglior punteggio, premiazioni e attestati di partecipazione all’iniziativa di educazione stradale.
La premiazione è stata seguita dal comandante della polizia locale Silvio Biffi, dal presidente del Consiglio comunale Calogero Tascarella, ma anche da Gardani, che è anche consigliere comunale.
Il giorno prima, giovedì, s’era tenuta la fase conclusiva del progetto più dedicata alla sicurezza alla presenza di carabinieri e agenti della polizia stradale e di quella locale.
Servizio con tutte le foto a colori dei bambini pubblicato sul giornale in edicola sabato 8 giugno
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris