L'ANALISI
06 Giugno 2013 - 17:41
CASALMAGGIORE — Dal prossimo settembre chiuderà lo sportello Equitalia ospitato nella sede del Banco Popolare (ex Banca Popolare, ndr>) di via Cairoli. L’operazione andrebbe inquadrata in quella sorta di ridimensionamento di Equitalia previsto per il futuro dai decreti governativi. Per il pagamento dei bollettini Rav i cittadini potranno recarsi presso un qualsiasi sportello bancario o postale. Attualmente allo sportello ci sono due impiegati.
Intanto, E.On chiude lo sportello di via Porzio a partire dal 15 giugno. «Ma i clienti — scrive la società in un comunicato stampa — potranno accedere al sito web www.eon-energia.com oppure rivolgersi al numero verde gratuito 800/999777 attivo tutta la settimana, 24 ore su 24, per tutti i servizi relativi ad attivazione contratti, subentro o variazione, bollette e tariffe di consumo, stato dei pagamenti. I clienti business, inoltre, possono accedere a un servizio a loro esclusivamente dedicato, telefonando al numero verde 800/999222, attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20. Per la lettura del contatore, inoltre, è attivo 24 ore su 24 il numero verde 800/647764».
In compenso ‘Linea Più’, società del gruppo LGH, entra con più decisione sul mercato casalese. Dalla settimana prossima, infatti, venditori commerciali — con cartellino di identificazione — cominceranno a battere la città per cercare di convincere i cittadini a cambiare società di commercializzazione del gas e anche dell’energia elettrica.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola venerdì 7 giugno
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris