L'ANALISI
04 Giugno 2013 - 09:24
Alcuni rifiuti abbandonati nella zona (foto Osti)
CASALMAGGIORE — I problemi che affliggono strada Sabbioni sono stati al centro dell’incontro che una decina di famiglie, le cui abitazioni si affacciano tra la fine di via Roma e la strada suddetta, ha avuto sabato mattina con il sindaco Claudio Silla.
Tra le questioni in ballo, quella degli allagamenti. «I fossi sono saturi e, quando piove — racconta un residente — non riescono a scaricare. E tra un po’, quando arriverà il caldo, dove c’è ristagno comincerà anche il problema degli odori». A ciò si aggiunga l’abbandono di rifiuti — water, sacchi di plastica, ultima arrivata la carcassa di una lavatrice — che comunque è il ‘portato’ di quello che le famiglie hanno indicato come il disagio più grande: ovvero il traffico eccessivo su una strada che è di soli due metri e mezzo di larghezza: «Dalle 7 alle 9 della mattina c’è un transito che è fin pericoloso, anche perché di qua passano mezzi come camion e pullman che sarebbe invece il caso percorressero altre strade. Tanti usano i ‘Sabbioni’ come scorciatoia, altri mentre passano scaricano rifiuti nei fossi».
Il primo cittadino ha preso atto delle rimostranze. Con i suoi tecnici studierà la possibilità di ordinare eventuali limitazioni al transito, soprattutto ai mezzi pesanti, e si cercherà di intervenire anche sulla questione scarichi. Silla si è preso un po’ per capire quali provvedimenti sia tecnicamente possibile adottare: poi si re-incontrerà con i residenti, che hanno delegato quattro persone. «Il fatto è — spiega il sindaco — che i Sabbioni sono davvero diventati una sorta di ‘tangenziale’ per il Mantovano, via Ponteterra. Il fenomeno è segnalato anche da Motta S. Fermo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris