L'ANALISI
29 Maggio 2013 - 09:18
Pierpaolo Vigolini e Bernardo Lanzetti
PARMA — Quarant’Anni di Voce Impossibile. E’ il progetto VOX40 con cui Bernardo Lanzetti, voce storica di Casalmaggiore del prog italiano, con Acqua Fragile e Pfm, ha celebrato martedì sera i 40 anni di attività musicale. La serata sulla carriera musicale di Lanzetti, un momento di vera e propria celebrazione della voce, si è svolta a Parma nella sala grande del ‘Teatro al Parco’: gli applausi e l'apprezzamento dei tanti fans affezionati (parecchi i casalesi in sala) non sono mancati.
L’iniziativa ha avuto un pre-quel lunedì 27 maggio con le prove aperte per gli studenti delle medie superiori e delle scuole di musica. In definitiva una grande festa di musica e contaminazioni. Uno dei momenti più singolari, sicuramente, Acqua Fragile per Orchestra ovvero la rivisitazione delle musiche degli Acqua Fragile da parte di una piccola orchestra classico-moderna, solitamente specializzata in tanghi argentini, ma dal sound molto prog.
Sul palco la voce di Bernardo nelle musiche della Pfm, sonorità d’avanguardia, Glovox compreso, e le ultime avventure targate CCLR (con Steve Hackett, celebre chitarrista dei Genesis, ospite nel loro album). E, a proposito di ospiti, a Parma non sono mancati: Tango Spleen Orchestra di Mariano Speranza, Quartetto d’Archi Adrian Ensemble, Chocolate Kings Band con Alex Giallombardo, Anna Barbazza, Franco Taulino, il cremonese Pierpaolo Vigolini, l’altro cremonese Enzo Frassi, Gigi Cavalli Cocchi, Piero Canavera e Franz Dondi componenti originali degli Acqua Fragile. Nel foyer del teatro una mostra delle opere del Lanzetti pittore, dipinti, disegni e addirittura tessuti, ispirati ad alcune sue composizioni musicali.
Adesso l'attenzione si sposta a Casalmaggioe dove venerdì 28 giugno si terrà la serata benefica 'A tavola con Bernardo'. L'evento si terrà nel giardino antistante il Duomo dove sarà possibile cenare e assistere al concerto gratuito di Lanzetti che suonerà assieme a nuovi e vecchi amici. Il ricavato della cena sarà devoluto a don Alberto Franzini per le attività parrocchiali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris