L'ANALISI
CASALMAGGIORE
15 Maggio 2013 - 14:03
CASALMAGGIORE - Come preannunciato nella conferenza stampa di venerdì scorso, stamattina è cominciata, presso la sede dei Servizi sociali, la distribuzione degli alimentari di prima necessità del 'carrello sociale', uno dei tre comparti del progetto 'La Rete' pensato, organizzato e finanziato dall'amministrazione comunale e co-finanziato dai proventi di manifestazioni come la Festa della Zucca (Amurt). "Tutto è andato per il meglio", spiega soddisfatto l'assessore ai Servizi sociali Pierluigi Pasotto. "I volontari hanno risposto bene". Trentacinque le famiglie coinvolte fino ad ora. La Rete risponderà anche ad agli bisogni di chi è schiacciato dalla crisi oppure vive di suo in situazioni di disagio economico: sosterrà ad esempio gli studi dei giovani coprendo, ad esempio, rette universitarie, ma aiuterà anche anziani e famiglie in difficoltà nell'acquisto di medicinali o nel pagamento di visite mediche specialistiche. "Il carrello sociale - continua Pasotto - era nel nostro programma elettorale ed è per noi un punto d'orgoglio essere riusciti ad onorare quasto impegno verso la cittadinanza". Del progetto sociale La Rete si occuperà anche la rivista 'Left' con un ampio servizio: l'iniziativa casalese, all'avanguardia, sta cominciando a suscitare interesse anche fuori dai confini.
Approfondimenti nell'edizione cartacea in edicole giovedì 16 maggio
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris