L'ANALISI
26 Aprile 2013 - 14:45
Scuolabus davanti alla scuola media Diotti
CASALMAGGIORE — «Gli studenti della media Diotti arrivano costantemente in ritardo a scuola: sono quelli che abitano nelle frazioni est di Casalbellotto, Roncadello e Fossacaprara». Lo afferma Filippo Bongiovanni, capogruppo consiliare della Lega Nord, che ha sollevato la questione con un’interpellanza urgente a risposta orale depositata questa mattina all’ufficio protocollo del municipio, e che sarà discussa lunedì sera durante la seduta del Consiglio comunale convocata per le 21. Cosa succede, dunque, su quella linea dello scuolabus? «Abbiamo ricevuto — spiega Bongiovanni — diverse lamentele da genitori riguardo al viaggio di andata. I ragazzi entrano in classe sempre con 5-6 minuti di ritardo, cosa che disturba il regolare andamento delle lezioni e per la quale gli alunni vengono richiamati dagli insegnanti. La colpa, però, non è certo dei bambini. Secondo quanto abbiamo ricostruito è il pullmino che partirebbe un po’ troppo tardi. Per converso — aggiunge l’esponente del Carroccio — lo scuolabus che parte da Vicomoscano arriverebbe a scuola fin troppo in anticipo». Il gruppo consiliare (composto anche da Matteo Mantovani, in attesa che Marco Gerevini subentri al dimissionario Alberto Contini) focalizza l’attenzione anche su un’altra questione: «Sembra che le tariffe di trasporto per le medie differiscano da quelle per la scuola primaria: sono quasi il doppio». Per cui, nell’interpellanza, si domanda di sapere se le cose stanno veramente così, come funziona il servizio e come si intende risolvere il problema dei disagi negli orari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris