L'ANALISI
21 Aprile 2013 - 08:59
Il pubblico al teatro all'Antica
SABBIONETA — Uniti per battere la povertà. E’ stata una serata di grande interessa quella che si è tenuta al Teatro all’Antica venerdì per il convegno dal titolo ‘Chiesa di tutti e particolarmente dei poveri’. Un’iniziativa organizzata dall’associazione Amici del Dialogo, dalla Fondazione Don Primo Mazzolari, dal Gruppo Aiuto ai Missionari Villa Pasquali, dalla Tenda di Cristo, dal Centro Culturale A Passo d’Uomo e dalla Zona Pastorale X con il patrocinio del Comune di Sabbioneta.
Ospite don Francesco Zambotti: «Occorre fare qualcosa di importante per i poveri, ma spesso non siamo pronti a dare risposte adeguate alla povertà. C’è una povertà materiale ma anche una povertà affettiva che alimenta la disperazione interiore di adulti e soprattutto di bambini che non hanno né passato né futuro».
Coinvolgente l’intervento di Alessandro Gnavi volontario ad Haiti della Comunità di Sant’Egidio: «Gli insegnamenti del Concilio vaticano II sono attualissimi in questo periodo di crisi. La chiesa è di tutti e per tutti e sarà veramente universale solo se sarà appannaggio dei poveri. Siamo di fronte ad una grande sfida: occorre creare un fronte di resistenza contro le povertà che avanzano. Occorre ricreare e dare speranza e costruire con la speranza l’unico argine capace di impedire che il numero dei poveri cresca. I poveri sono profeti silenziosi prediletti a Dio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris