L'ANALISI
21 Aprile 2013 - 08:47
CASALMAGGIORE — Al 99 per cento anche Casalmaggiore avrà le sue crocerossine. Il presidente del comitato locale della Croce Rossa Rino Berardi lo scorso 9 aprile ha firmato un’ordinanza con cui ha dato avvio alla procedura amministrativa per richiedere il ‘nulla osta’ per l’istituzione dell’Ispettorato delle infermiere volontarie.
«Nel 1934 — racconta Berardi — fu compiuto un primo tentativo, ma fallì. Ora è giunto il tempo di riprovarci. Il nulla osta ha ottime probabilità di arrivare».L’iniziativa è stata presa dopo che l’assemblea dei soci tenutasi il 6 aprile aveva espresso all’unanimità parere favorevole. Nella richiesta, il presidente del comitato locale si è impegnato a garantire la copertura economico-finanziaria di tutti gli oneri dell’ispettorato, delle utenze fisse alle spese per l’impiego delle infermiere fino alla disponibilità dei locali. Va considerato che a Casalmaggiore ci sono già diverse infermiere volontarie attive ma che sono costrette a svolgere la propria attività in altri comitati locali; in più ci sono anche delle aspiranti che hanno manifestato il loro interesse.
Le infermiere volontarie della Cri sono un Corpo ausiliario delle forze armate nato formalmente nel 1908 su iniziativa della regina Margherita di Savoia e sono da sempre state impiegate non solo nei teatri di guerra, ma anche in emergenze e missioni umanitarie, nazionali e all’estero. Con la nomina, alle crocerossine viene conferito direttamente il grado di infermiera volontaria, corrispondente a quello di sottotenente: rientrano tutte, quindi, nella categoria degli ufficiali, con avanzamenti di grado che corrispondono alle qualifiche svolte. Non assumono, però, lo ‘status’ vero e proprio di militari. Non resta che attendere il via libera, che però appare scontato.
Approfondimenti e altre iniziative della Croce Rossa di Casalmaggiore nell'edizione cartacea del giornale in edicola domenica 21 aprile
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris