L'ANALISI
20 Aprile 2013 - 12:20
Un momento dell'incontro
VIADANA - Stamane la Maresca Srl di Cizzolo, azienda leader nella produzione di stivali e sandali in Pvc, ha chiuso la serie di incontri tra le aziende del territorio e le classi 3^ dell’ITC Sanfelice di Viadana. All’intervento formativo per gli studenti delle classi 3^A e 3^D hanno partecipato i titolari della Maresca, Giovanni ed Armando Bellini, e Chiara Bellini, componente del Cda e responsabile della linea Saniflex. Hanno spiegato l’importanza dei principi che hanno identificato il marchio tra i più grandi calzaturifici italiani. La qualità dei prodotti, l’uso delle più moderne tecnologie, il dinamismo e la flessibilità hanno permesso all’azienda di vincere la sfida della globalizzazione penetrando nella grande distribuzione italiana ed europea ed esportando anche nei mercati mondiali. Largo spazio è stato dedicato alle domande degli alunni sui problemi incontrati all’inizio dell’attività fino ad arrivare a quelli attuali, alla trasformazione dell’azienda in 70 anni di storia, all’organigramma aziendale, alla produzione per le linee di alta moda. Si è parlato dei rapporti con clienti e fornitori e con gli istituti di credito, delle modalità di pagamento e di consegna delle merci nel mercato nazionale e in quello internazionale. Giovanni Bellini si è inoltre soffermato sui consigli da dare ai giovani studenti, sul come prepararsi alle attività di impresa. ”La situazione attuale dominata dalla globalizzazione, e quindi dalla forte competitività fra Paesi a basso costo di manodopera e paesi concentrati sull’alta tecnologia, ci porta ad affrontare sfide molto più difficili rispetto ai tempi passati. Lo studente deve quindi cogliere l’opportunità di superare queste sfide specializzandosi al massimo e concentrandosi bene sulle sue aspettative di scelta del lavoro, sulla passione, sul senso di sacrificio e sul coraggio di affrontare un futuro molto incerto dove quello che un tempo era il posto sicuro, fisso (tipo l’impiego statale o nelle banche), oggi non esiste più. Prossimamente verranno premiati solo il merito, la buona volontà, l’esperienza e il sacrificio”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris