L'ANALISI
07 Gennaio 2021 - 13:53
PIADENA DRIZZONA (7 gennaio 2021) - Alle 11 e 30 il Comune di Piadena ha festeggiato una ricorrenza nazionale, la nascita del Tricolore. La Giornata Nazionale della Bandiera Italiana è infatti il 7 gennaio. In particolare, la nascita del Tricolore avvenne a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797: quel giorno, la bandiera verde bianca e rossa, anche se inizialmente a bande orizzontali, fu adottata dalla Repubblica Cispadana, stato napoleonico nato l’anno precedente e dipendente dalla Prima Repubblica Francese.
La Giornata Nazionale della Bandiera Italiana venne istituita dalla legge 671 del 31 dicembre 1996 con l'intenzione di celebrare il bicentenario della nascita della bandiera italiana.
Questa mattina è stata issata posta a fianco del Monumento ai Caduti ai giardini pubblici la nuova bandiera italiana, giunta nei giorni scorsi in municipio. Presenti il sindaco Matteo Priori, il vicesindaco Gianfranco Cavenaghi, gli assessori Luciano Di Cesare, Laura Lucini e Federica Priori, il presidente della sezione di Piadena dell'Associazione Nazionale Carabinieri Silvano Rosati, la vicecoordinatrice del Gruppo di Protezione civile Platina Cristina Sbravati e l'agente di polizia locale Giovanni Cucinella. Sulle note dell'Inno d'Italia, Rosati ha proceduto ad effettuare l'alzabandiera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris