L'ANALISI
13 Aprile 2013 - 09:51
Il negozio della tentata rapina
VIADANA - La zona commerciale di via Aroldi in mano alla delinquenza. Il tentativo di rapina di giovedÏ sera, ai danni della titolare del negozio di articoli per bambini 'La Tecnica', non è che l'ultimo episodio di una lunga serie di reati di cui è stata teatro l'area sorta attorno al nuovo supermercato Coop. Proprio il negozio 'La Tecnica' era stato preso di mira dai ladri nei giorni di Pasqua: "Il sabato precedente la festività avevo ricevuto una consistente consegna di materiale", racconta Fabrizia, la proprietaria dell'attività che giovedì sera è riuscita a far fuggire i rapinatori. "Poi avendo avuto clienti tutto il pomeriggio non sono riuscita a sistemare quella merce e lího lasciata dietro al bancone. Il lunedì di Pasquetta, al pomeriggio, sono venuta in negozio per mettere in ordine in vista della riapertura e ho trovato un macello: i ladri erano entrati forzando una finestra del magazzino sul retro del locale e hanno messo tutto a soqquadro".
Poi il tentativo di rapina di giovedÏ sera: "Ero rimasta ormai da sola, ho messo líauto davanti alla porta del negozio per caricare alcuni oggetti. Ad un tratto ho sentito due mani sulle spalle e una voce che da dietro mi diceva: "Apri il negozio! Mi hanno scaraventata contro la porta e mi sono girata: erano due uomini, uno piccolo e l'altro più robusto entrambi di colore e a volto scoperto", racconta Fabrizia. "Mi sono sentita morire, poi per fortuna un'auto è entrata nel cortile e io mi sono divincolata".
Se la rapina è andata a vuoto altri, purtroppo, sono i crimini messi a segno nella zona: nel parcheggio sopraelevato della Coop. Nei garage sotterranei dei condomini i furti non si contano più.
Approfondimento sul giornale in edicola sabato 13 aprile
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris