Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Notte di follia: devastano 5 pullman, ne mettono in moto uno e vanno fuori strada

Vandali in azione nello spiazzo del cimitero in cui vengono parcheggiati i mezzi della Km

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

29 Aprile 2020 - 11:16

Notte di follia: devastano 5 pullman, ne mettono in moto uno e vanno fuori strada

CASALMAGGIORE (29 aprile 2020) - Danneggiano cinque pullman della KM Spa, ne mettono in moto uno, percorrono una strada di campagna e finiscono fuori strada. Una vera “notte brava” quella appena trascorsa per alcuni vandali, con ogni probabilità alticci o peggio, che hanno imperversato nel parcheggio del cimitero cittadino. Qui vengono parcheggiati durante la notte quattro pullman di linea e uno di scorta della azienda per la mobilità di Cremona. Approfittando anche del periodo e del traffico pressoché nullo, qualcuno la notte scorsa ha pensato bene di combinarne di ogni, spaccando svariati fanali dei mezzi, prendendo gli estintori e scagliandoli contro alcuni finestrini, scassinando una cassetta del pronto soccorso, urinando dappertutto, provocando caos ovunque.

Non contenti del disastro combinato, gli autori dell’impresa sono riusciti anche a mettere in moto un mezzo Arway e ad allontanarsi. Usciti dal posteggio, hanno girato a destra percorrendo viale del Santuario, poi hanno girato a destra in via San Leonardo, via Mazzola, via dello Zuccherificio, via Giacomo Matteotti per poi rientrare in viale del Santuario e percorrerlo fino a superare l’edificio sacro. Subito dopo hanno svoltato a sinistra percorrendo una stradina sterrata che conduce a Cappella, ma nell’affrontare una curva sono usciti di strada. Prima di uscire dalla carreggiata, il mezzo ha abbattuto anche un palo del telefono in prossimità di un’abitazione isolata. La banchina stradale, sotto il peso del mezzo, ha ceduto e il bus si è inclinato rimanendo incastrato. A quel punto i conducenti improvvisati sono usciti dal veicolo ed è scappato. Pesanti i danni al pullman provocati dall’uscita di strada.

Ad accorgersi di quanto avvenuto sono stati gli autisti della KM stamattina alle 6 quando si sono recati a prendere servizio. Due corse sono state annullate e da Cremona la KM ha dovuto inviare dei mezzi sostitutivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • gianni.cortellini

    03 Maggio 2020 - 10:22

    Anche questi la faranno franca? Con un'indagine serrata verrebbero sicuramente acciuffati e sanzionati ma purtroppo come al solito non sarà così, troppi di questi steppisti sfuggono alla giustizia.

    Report

    Rispondi

  • bvrtpt

    29 Aprile 2020 - 17:02

    Poverini, bisogna capirli... la noia della quarantena... e se poi erano ubriachi non si rendevano nemmeno conto di quel che facevano.. non è colpa loro... e poi, i pullman si sistemano facilmente, la psiche sconvolta dalle conseguenze della clausura non altrettanto... ci vuol comprensione! O forse è meglio compressione (nel senso di metterli sotto una pressa idraulica che li comprime)? Boh?

    Report

    Rispondi

  • luca.crn2

    29 Aprile 2020 - 13:29

    Per i responsabili, dieci anni di lavori socialmente utili... da eseguirsi a volto scoperto, indossando un cappello con le orecchie d'asino...

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti