Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

EMERGENZA SANITARIA

Coronavirus, ad Acquanegra sul Chiese carabinieri in aiuto degli anziani

I militari hanno ritirato e consegnato la spesa ad una pensionata con problemi di deambulazione

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Aprile 2020 - 09:02

Coronavirus, ad Acquanegra sul Chiese carabinieri in aiuto degli anziani

ACQUANEGRA SUL CHIESE (21 aprile 2020) - Severi controlli dei Carabinieri del Comando Compagnia di Viadana, per far rispettare le recenti regole relative ai divieti di movimento per evitare il contagio da Coronavirus, ma anche assistenza e solidarietà.Anche nella giornata di ieri sono stati numerosi gli episodi che hanno visto i militari dell’Arma in prima linea per aiutare le fasce più deboli.

Ad Acquanegra sul Chiese, ad esempio, i Carabinieri della locale Stazione hanno consegnato la spesa ad un’anziana con problemi di deambulazione che non gli permettono di andare al supermercato; la signora infatti, impossibilitata anche a fare la spesa on line, ha il figlio, unico parente che si occupa di lei, bloccato all’estero, e si è quindi rivolta all’Arma per avere assistenza. Sempre i militari della Stazione di Acquanegra ieri si sono poi adoperati per poter consegnare la pensione ad un’altra anziana residente nel territorio. Le difficoltà in questo caso erano di tipo burocratico: infatti la signora solitamente si faceva fare un prelievo da conto da un nipote (con firma su conto) che le consegnava poi i contanti a casa. Ora però, col nipote bloccato in un'altra città, la signora, con problemi di deambulazione, non sapeva come fare per riscuotere i soldi, e ieri ha deciso di chiamare l’Arma per avere assistenza. La procedura ha coinvolto direttamente il Comandante della Stazione di Acquanegra, che con delega in mano si è visto rifiutare dalla banca la consegna dei contanti; infatti per l’istituto non era sufficiente una delega per fare un prelievo da conto, ma l’anziana sarebbe dovuta essere presente di persona. Cosa impossibile visto i problemi di deambulazione e cosi il maresciallo, ingegnandosi, ha risolto in un'altra maniera, facendosi intestare prima un assegno dalla signora, per poi andarlo a riscuotere in banca e consegnarle finalmente i contanti a casa. Procedura macchinosa ma che alla fine ha aggirato le difficoltà burocratiche e ha permesso all’anziana di avere i soldi in tasca in breve tempo.

I militari della Compagnia di Viadana rimangono quindi a disposizione per svariati servizi al cittadino; sono infatti numerose le iniziative promosse dall’Arma finalizzate a sostenere le fasce più deboli della popolazione in questo periodo emergenziale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400