Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. MAL'ARIA

Smog, il monitoraggio è partito

La centralina dell’Arpa è stata posizionata nella zona del parco Bodana Bastoni. La richiesta, fatta dalla minoranza Cnc-Vappina per l’inquinamento dell’Asolana, risale al novembre scorso

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

19 Febbraio 2020 - 08:57

Smog, il monitoraggio è partito

CASALMAGGIORE (19 febbraio 2020) - Al via il monitoraggio della qualità dell’aria di Casalmaggiore chiesto dal gruppo di minoranza CNC-Vappina con una mozione illustrata da Valentina Mozzi e approvata all’unanimità dal consiglio comunale venerdì 29 novembre. La centralina Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale), come aveva ipotizzato il sindaco Filippo Bongiovanni nel corso di quella seduta, è stata posizionata nella zona del parco Bodana Bastoni e lì resterà una quarantina di giorni. Tornerà poi nel periodo primaverile-estivo per una ulteriore rilevazione di dati. E poi si potranno tirare le somme. L’operazione preliminare all’arrivo della centralina è stata effettuata venerdì scorso, quando sono state posizionate le transenne ed è stato installato il quadro elettrico necessario per far funzionare il dispositivo. La richiesta di controllare l’aria era nata dalla constatazione dell’intenso traffico presente lungo l’Asolana — circa 20 mila mezzi in transito ogni giorno — e dal conseguente eccessivo inquinamento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400