L'ANALISI
13 Febbraio 2020 - 07:20
Lara Cavalli, Sara Manfredi e Franca Filipazzi in sala giunta
CASALMAGGIORE (12 febbraio 2020) - Ottanta «nativi digitali» del Polo scolastico Romani, con età comprese tra i 15 e i 19 anni, a caccia di notizie culturali da tradurre in forme di comunicazione multimediale per la futura cartellonistica cittadina. Si potrebbe sintetizzare così il progetto presentato in sala giunta dall’assessore alle Politiche Giovanili del Comune Sara Manfredi con Lara Cavalli, responsabile dell’ufficio bandi di Casalasca Servizi Spa e Franca Filipazzi, responsabile del Settore Istituzionale Amministrativo del Comune.
«Anzitutto — ha esordito la Manfredi — un grazie a Lara e Franca per la collaborazione prestata dalla prima per la definizione progettuale e dalla seconda per la parte burocratica. Tutto è partito da un bando della Regione Lombardia che metteva a disposizione risorse in tre ambiti: la cittadinanza attiva, la valorizzazione del patrimonio culturale, l’educazione finanziaria. Noi abbiamo scelto la valorizzazione del patrimonio e abbiamo proposto un progetto in collaborazione con i Comuni di Cremona e di Crema. Il nostro elaborato è giunto al primo posto». Il contributo complessivo ottenuto è stato di 28200 euro, in base al numero dei giovani presenti nel territorio provinciale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris