L'ANALISI
17 Gennaio 2020 - 08:55
CASALMAGGIORE (17 gennaio 2020) - Rispetto all’uso degli alcolici, «quel che si è notato negli ultimi anni è un abbassamento dell’età in cui si inizia a bere, un aumento del consumo occasionale e di superalcolici, aperitivi, amari e liquori rispetto al vino e alle birre. Aumenta inoltre il fenomeno del cosiddetto «binge drinking», cioè l'assunzione di più bevande alcoliche in un intervallo di tempo più o meno breve, a casa di amici o parenti, bar, pub, birreria. Si beve sempre di più, insomma, fuori dai pasti». Il quadro viene delineato dal responsabile del Servizio Dipendenze dell’Asst di Cremona, Roberto Poli, al quale abbiamo chiesto un’analisi della situazione con riferimento al territorio casalasco che ha come punto di riferimento il Ser.t di via Romani di Casalmaggiore: «Numeri stabili fra gli etilisti che si collocano fra gli over 50».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris