L'ANALISI
12 Gennaio 2020 - 08:06
CAPPELLA CANTONE (12 gennaio 2020) - Abbandonata lo è da anni. Ma così dilaniata dai rifiuti l’area del Cise non si è mai vista. Ci sono cumuli ovunque, in tutti i piazzali. E, cosa ancor più grave, negli ultimi tempi è spuntato pure materiale pericoloso: eternit, in particolare. Gli incivili di turno hanno infatti avuto la pessima idea di liberare nell’ambiente lastre danneggiate e proprio per questo da maneggiare con estrema cura, perché maggiore è il deterioramento e più alte sono le possibilità di dispersione delle fibre nell’aria. Gli ammassi di detriti contenenti amianto sono almeno due e sono accompagnati da materiale edili: possibile, anzi probabile, si tratti di scarti di demolizione asportati da un cantiere e riversati nelle lande desolate di Oscasale, dopo decenni ancora in attesa di qualcuno che investa per costruire.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris