L'ANALISI
04 Aprile 2013 - 09:46
MOTTA BALUFFI — Mercoledì mattina nella lanca Ronchetto di Motta Baluffi i bambini delle due prime e delle due seconde elementari della scuola di Scandolara Ravara (accompagnati dalle insegnanti Elisabetta Faraoni, Annamaria Conti, Pia Superti, Catia Maestri e Viviana Mortillaro) hanno rilasciato alcuni esemplari di piccoli storioni Cobice, una specie rara che rischia l’estinzione. «Il progetto — ha spiegato il promotore dell’iniziativa Vitaliano Daolio, gestore dell’Acquario del Po, parlando a nome dell’amministrazione comunale di Motta Baluffi titolare della struttura — si chiama ‘Adotta uno storione’. Voi siete la nuova generazione — ha continuato rivolgendosi agli alunni — e speriamo che siate sensibili alla natura e al territorio». Daolio ha ricordato che il piccolo ripopolamento è stato sostenuto dal negozio ‘Un Po di pesca’ di Cremona e da ‘Shimano’: «Speriamo che l’anno prossimo anche la Provincia di Cremona ci dia una mano». Prima del rilascio in acqua degli storioni, gli alunni hanno ricevuto magliette e cappellini ricordo della giornata e hanno potuto visitare l’Acquario, dove si trovano tutte le specie viventi all’interno del grande fiume.Agli scolari ha parlato anche l’ittiologo Carlo Lombardi. Presente anche il pescatore professionista Alberto Magagnato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris