CALCIO
05 Novembre 2019 - 07:44
CASALMAGGIORE (5 novembre 2019) - «Ci siamo accorti che una parte di Casalmaggiore non è venuta alla 22esima sagra del cotechino e del blisgòn (i tortelli) semplicemente perché si trovava all’oratorio». Liliana Cavalli, presidente della Pro loco, commentando la fiera di San Carlo edizione 2019, fa una riflessione disincantata ma che trova conferma in atteggiamenti già riscontrati anche in altri centri in occasioni analoghe. C’è, effettivamente, chi evita di entrare negli oratori perché non si sente a suo agio, perché non c’è mai andato, perché non conosce l’ambiente. Può sembrare curioso, ma è così. Capita, può capitare.
Per problemi logistici e di riscaldamento della struttura, non più riparata dalle mura del cortile, ma più esposta al freddo e alle intemperie, la Pro loco ha deciso di abbandonare il ristotenda e spostarsi all’interno del salone dell’oratorio, ambiente più sicuro, riparato, riscaldato e più facilmente accessibile a tutti. «Anche in quel caso si è trattato unicamente di motivi logistici. Prossimamente faremo una riflessione più approfondita per valutare il da farsi nell’edizione 2020».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga