L'ANALISI
27 Ottobre 2019 - 08:40
Lancini e Griffini tagliano il nastro con i ragazzi del Rotaract, i rappresentanti dell’Aragona e don Mauri
SAN GIOVANNI IN CROCE (27 ottobre 2019) - Grazie ai proventi della cena con delitto ‘Il cadavere del luna park’, che si è svolta nello scorso mese di febbraio nel salone parrocchiale di Piadena, i ragazzi del Rotaract Piadena Casalmaggiore Asola, guidati dal presidente Marco Lancini, hanno donato ufficialmente ieri alla Fondazione Giuseppe Aragona un letto per malati di Alzheimer (dopo quello già donato in passato). Analogamente ha fatto, donando un secondo letto, Apindustria Cremona per il tramite del suo presidente Alberto Griffini, presente ieri mattina al taglio del nastro.
Alla cena, animata dalla Compagnia dell’Imprevisto, avevano partecipato 78 commensali, provenienti dal territorio e in quella occasione l’ingegner Griffini annunciò il proposito di Api di affiancare il Rotaract.
La presidente della Fondazione Aragona, Luigia Marchini, affiancata dal vicepresidente Luca Molteni, dal direttore sanitario Tonino Samueli e dalla caposala Monica Sala, alla presenza di alcune unità di personale infermieristico, ha ringraziato in modo sentito le due realtà associative che hanno fatto dono all’ente di via Grasselli Barni dei due letti: «Davvero grazie per il vostro gesto che fa seguito a quella bellissima serata organizzata all’oratorio di Piadena. Quel che conta è avere una idea e la volontà di realizzarla e voi ci siete riusciti. Da parte della Fondazione Aragona non posso che esprimere la massima riconoscenza sia al Rotaract che all’Apindustria».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris