L'ANALISI
30 Luglio 2019 - 08:02
Un particolare dell’imponente opera di Lanfredini nel Messinese
COMMESSAGGIO (30 luglio 2019) - Costruito fra il 1988 e il 1989, il Labirinto di Arianna dell’artista commessaggese Italo Lanfredini a 30 anni di distanza è divenuto mèta sempre più frequentata dai turisti. I visitatori sono via via cresciuti nel corso del tempo su quel colle posto nel Comune di Castel di Lucio della città metropolitana di Messina: uno spazio e un luogo davvero suggestivi da cui si può godere di una splendida vista.
Il labirinto di Lanfredini fa parte del percorso Fiumara d’Arte e non è solo un percorso fisico bensì anche interiore. «L’opera è collegata al passato, alla cultura classica, alla nascita, ai primi insegnamenti della vita. Attraverso un varco naturale si entra e si esce, così come nel tempo l’uomo è entrato ed uscito dalla scena».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris