L'ANALISI
11 Luglio 2019 - 07:42
L’ex municipio di Drizzona ospita dei cimeli bellici
PIADENA DRIZZONA (11 luglio 2019) - Allestire una esposizione permanente di cimeli bellici nell’ex municipio di Drizzona. Questo l’obiettivo della richiesta che Mauro Ferrari di Piadena, operatore naturalistico e culturale nazionale del Club Alpino Italiano, ha formulato al sindaco Matteo Priori, che l’ha già definita come una «iniziativa magnifica».
Ferrari è l’autore del libro ‘Era una notte che pioveva. I Caduti di Piadena, Vho e Drizzona nella Prima Guerra Mondiale’, realizzato con la collaborazione del Cai di Bozzolo, pubblicato a novembre 2018 e presentato 28 dello stesso mese nel corso di una serata pubblica nella sala consiliare di Piadena, a conclusione del percorso avviato dall’Unione dei Comuni di Piadena e Drizzona per ricordare i 100 anni dalla fine del conflitto del ’15-’18. Nell’occasione, erano stati esposti i cimeli bellici di proprietà di Nello Patander, abitante a Redondesco.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris