Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. IL SOGNO

Ostello S. Maria, l'Interflumina ci crede: «Pronti ai primi passi»

In due annessi della cascina una fattoria didattica e un alloggio per il Dopo di noi. L'associazione parteciperà a bandi di Gal e Regione

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Marzo 2019 - 08:06

Ostello S. Maria, l'Interflumina ci crede: «Pronti ai primi passi»

CASALMAGGIORE - «Abbiamo capito che per realizzare il nostro sogno, quello di trasformare in agriturismo-ostello con finalità didattico-educative la cascina Santa Maria dell’Argine offerta all’associazione Atletica Interflumina in comodato d’uso gratuito illimitato da Sergio Sereni, è meglio seguire la politica dei piccoli passi». E così, come ci spiega il presidente Carlo Stassano, «un primo passettino» lo si compirà partecipando a un bando del Gal ‘Terre del Po’ (contributo massimo 100mila euro, domanda entro il 29 aprile, ndr) per convertire uno degli annessi della struttura, l’ex pollaio, in una fattoria didattica. «E perché non pensare, in futuro, a farla diventare sede per le Guardie ecologiche volontarie e/o per le Guardie ittiche volontarie?». Ma l’Interflumina è già pronta a intercettare pure un secondo bando, questa volta della Regione, che dovrebbe essere pubblicato ad aprile: «Con questo secondo bando - puntualizza il presidente - puntiamo a ottenere fondi (massimo 200mila euro, ndr) per trasformare un altro annesso, il vecchio magazzino macchine, in un appartamento per il cosiddetto ‘Dopo di noi’, destinato a ospitare due persone svantaggiate che potranno essere attive nel futuro agriturismo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400