L'ANALISI
02 Marzo 2019 - 08:02
CASALMAGGIORE - Educare gli studenti alla legalità senza lezioni frontali e paludate, ma con incontri interattivi e coinvolgenti che - al culmine del percorso — sfoceranno, per la prima volta in un istituto scolastico del Casalasco, in un processo penale simulato, con i ragazzi nelle vesti di pubblico ministero, giudice, parte civile e avvocato della difesa a destreggiarsi sulle basi di un caso reale, con svolgimento già definito: la sfida sarà, ovviamente, arrivare alla medesima sentenza pronunciata dai giudici veri. Accadrà il prossimo 10 maggio, un venerdì, nel quinto e conclusivo incontro del progetto ‘Legalità in aula’, nato dall’incontro tra l’istituto di istruzione e formazione professionale della Fondazione Santa Chiara e lo studio di avvocati Boldi e Camaiora di Casalmaggiore. Un modo coinvolgente e immediato per approcciare la non semplice materia giuridica, nella speranza che possa così più facilmente essere assorbita dagli studenti partecipanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris