L'ANALISI
01 Febbraio 2019 - 17:12
CASALMAGGIORE - Una iniziativa regionale a sostegno delle intenzioni della ministra alla Salute di rivedere tempestivamente i requisiti per la revisione della rete dei punti nascita, così da consentirne la riapertura in tempi rapidi anche nella nostra regione. E’ quanto chiedono i consiglieri regionali del Pd Antonella Forattini e Matteo Piloni con una interrogazione a risposta scritta indirizzata all’assessore Giulio Gallera, riferendosi al punto nascita di Oglio Po che dal primo novembre scorso ha cessato l’attività in seguito al parere negativo rilasciato alla istanza di deroga richiesta dalla Regione Lombardia.
“Le dichiarazioni della ministra alla Salute Giulia Grillo di qualche giorno fa in merito alla rimodulazione dei punti nascita, aprono uno spiraglio su quella che sembrava una porta ormai chiusa ermeticamente – dicono i consiglieri - In questi mesi le richieste di deroga alla normativa vigente sono state molte e, considerando il progressivo calo degli indici demografici del Paese, la carenza di alcune figure professionali sanitarie e il particolare disagio di alcune situazioni territoriali, si è ritenuto necessario approfondire le problematiche entro il mese di marzo al fine di inserire una riflessione specifica all’interno del Patto per la Salute. La revisione dei parametri relativi ai punti nascita sarebbe l’unico modo per consentire anche alla Lombardia di venire incontro, senza prescindere naturalmente dal garantire a mamme e nascituri le condizioni di massima sicurezza al momento del parto, alle esigenze dei territori e delle comunità che in questi mesi hanno dovuto accettare la chiusura dei loro centri con un inevitabile impoverimento dell’offerta sanitaria territoriale” concludono i consiglieri dem.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris