L'ANALISI
02 Febbraio 2019 - 07:56
CASALMAGGIORE - Prevenzione contro il fenomeno del bullismo fin dalla più tenera età, naturalmente tenendo in debita considerazione che ci si sta rivolgendo a dei bambini dai 6 ai 10 anni. E’ l’obiettivo che si è posto, con successo, un innovativo progetto proposto dall’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) all’istituto comprensivo ‘Marconi’ di Casalmaggiore, che lo ha accettato coinvolgendo le prime tre classi della primaria. E venerdì 1 febbraio, nell’aula magna della scuola, a suggello del percorso fin qui seguito — ma che proseguirà con le quarte e le quinte — si è tenuta la consegna agli alunni dei diplomi di partecipazione. Ma come si fa, viene da chiedersi, a parlare di bullismo a bimbi così piccoli? Ce lo ha spiegato Chiara Frati, responsabile della trentina di tirocinanti delle facoltà di Scienze dell’educazione, Scienze della formazione primaria e Scienze pedagogiche che si sono alternati a leggere nelle classi tre diverse storie. Racconti che, attraverso le peripezie di principesse e cavalieri, hanno insegnato agli alunni che quando si subisce un atto di prevaricazione non si ci si deve chiudere in se stessi, ma è bene chiedere aiuto agli adulti (i genitori e gli educatori) e agli amici (i compagni di classe). E che anche il ‘cattivo’ può riscattarsi: quando capisce di aver sbagliato e si pente del proprio comportamento può essere riaccolto nel gruppo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris