L'ANALISI
23 Marzo 2013 - 16:43
CASALMAGGIORE — C’è anche un progetto casalese tra quelli che partecipano al concorso dell’unione europea ‘Un mondo come piace a te’, una competizione a caccia di soluzioni verdi per la lotta ai cambiamenti climatici, tagliando la bolletta energetica e le emissioni dei trasporti. Tra i concorrenti c’è anche il progetto ‘100 bici per 100 famiglie’, che arriva dal Gasalasco, il gruppo d'acquisto (Gas) di Casalmaggiore che punta a sostituire con una bici 'familiarè l'uso dell'auto per gli spostamenti brevi. Si tratta di bici molto gettonate in Olanda e Danimarca che consentono di trasportare su due ruote la spesa o fino a quattro bambini. In palio per i progetti c'è una campagna di manifesti promozionali.
Fra i primi ad essersi registrati per la gara Ue in Italia c'e un architetto di Vicenza, che pensa di attrezzare i lampioni stradali con il mini-eolico. «Lavoro da quattro anni a questo progetto»spiega Enrico Dall'Osto, l'architetto promotore. L'idea è quella di utilizzare i supporti per il trasporto dell'illuminazione, energia,
telefonia, come tralicci, pali, lampioni ai lati delle reti stradali esistenti, per produrre energia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris