Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Porte aperte al Palazzo delle Opere Pie

Da gennaio 2019 sarà il presidio Socio-Sanitario Territoriale dell'Asst di Cremona

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

20 Dicembre 2018 - 18:10

Porte aperte al Palazzo delle Opere Pie

CASALMAGGIORE - Si è svolta stamattina (giovedì 20 dicembre 2018) la presentazione dei lavori di riqualificazione del 'Palazzo delle Opere Pie' di Casalmaggiore (in piazza Garibaldi, 3), organizzata dall’Asst di Cremona e dalla Fondazione Conte Busi. Dalle 11.30 i cittadini hanno potuto visitare lo storico edificio che da gennaio 2019 ospiterà il Presidio Socio-Sanitario Territoriale di Casalmaggiore dell'Asst di Cremona. “Sarà un centro vivo dentro la città – ha spiegato Camillo Rossi, direttore generale Asst di Cremona -, un luogo confortevole e funzionale che si inserisce nel contesto urbano per essere fruibile da tutti i cittadini”.

UN PO’ DI STORIA

Il 'Palazzo della Congregazione di Carità', già 'Palazzo dell’Opera Pia Orfanotrofio Maschile' è il risultato della trasformazione del complesso seicentesco che era formato in origine dalla chiesa della SS. Trinità e dall’annesso Orfanotrofio Maschile, per opera dell’architetto Carlo Visioli nel 1872. Fu costruito per ospitare la Congregazione di Carità che amministrava le Opere Pie del Comune, fino a quando questo Istituto venne assorbito dai servizi sociali comunali. Attualmente è di proprietà della Fondazione Conte Busi Onlus di Casalmaggiore.

IL PROGETTO IN BREVE

Il progetto di riqualificazione, affidato allo studio Ermentini Architetti, ha valorizzato la struttura tramite interventi di manutenzione straordinaria e il superamento delle barriere architettoniche. Tutto questo utilizzando soluzioni a basso impatto ambientale (materiali ecologici, verifica del ciclo di vita dei materiali, controllo delle emissioni, ottimizzazione delle prestazioni energetiche) e tenendo conto di tutti gli aspetti conservativi, funzionali e manutentivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400