Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Palazzo delle Opere Pie recuperato

Apertura straordinaria il 20 dicembre con visita guidata organizzata da Asst Cremona e Fondazione Conte Busi dello storico palazzo che ospiterà il Presidio Socio-Sanitario Territoriale di Casalmaggiore

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

19 Dicembre 2018 - 16:49

Palazzo delle Opere Pie recuperato

CASALMAGGIORE - In occasione della fine dei lavori di restauro e recupero architettonico del Palazzo delle Opere Pie di Casalmaggiore, in piazza Garibaldi, l’Asst di Cremona e la Fondazione Conte Busi organizzano giovedì 20 dicembre, alle ore 11.30, una visita guidata aperta alla cittadinanza. Da gennaio 2019, infatti, l’edificio storico ospiterà il Presidio Socio-Sanitario Territoriale di Casalmaggiore afferente all’Asst di Cremona. Una sede autorevole che unisce comfort, tecnologia e bellezza per la cura della persona.

Il progetto di riqualificazione, affidato allo studio Ermentini Architetti, ha valorizzato la struttura tramite interventi di manutenzione straordinaria e il superamento delle barriere architettoniche. Tutto questo utilizzando soluzioni a basso impatto ambientale (materiali ecologici, verifica del ciclo di vita dei materiali, controllo delle emissioni, ottimizzazione delle prestazioni energetiche) e tenendo conto di tutti gli aspetti conservativi, funzionali e manutentivi.

Il Palazzo della Congregazione di Carità, già Palazzo dell’Opera Pia Orfanotrofio Maschile è il risultato della trasformazione del complesso seicentesco che era formato in origine dalla chiesa della SS. Trinità e dall’annesso Orfanotrofio Maschile, per opera dell’architetto Carlo Visioli nel 1872. Fu costruito per ospitare la Congregazione di Carità che amministrava le Opere Pie del Comune, fino a quando questo Istituto venne assorbito dai Servizi sociali comunali. Attualmente è di proprietà della Fondazione Conte Busi Onlus di Casalmaggiore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400