Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Carabinieri nei night e nelle scuole con i cani antidroga

Operazione di contrasto e prevenzione nella lotta contro l'uso e lo spaccio di stupefacenti

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

18 Dicembre 2018 - 15:36

Carabinieri nei night e nelle scuole con i cani antidroga

VIADANA - Nella notte sono stati passati al setaccio night club e sale da gioco, di giorno i carabinieri di Viadana si sono presentati al liceo di Viadana. Obiettivo: la lotta al consumo e allo spaccio di stupefacenti. Sia nei locali notturni, sia a scuola la droga non è stata trovata.

I militari della compagnia di Viadana, coadiuvati dal nucleo cinofili di Orio al serio, sono entrati in azione prima nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 dicembre effettuando numerosi controlli nei locali notturni della zona. Nella mattinata di lunedì, invece i carabinieri della stazione di Viadana, coordinati dal maresciallo maggiore Massimiliano Burroni, insieme ai colleghi delle stazioni limitrofe e del nucleo cinofili, sono intervenuti presso il liceo. Nell’occasione sono state controllate tutte le classi e non è stato trovato stupefacente. Questo grazie anche alla campagna di sensibilizzazione messa in atto dalla dirigente dell’istituto, Mariateresa Barzoni.

Il controllo in questione fa parte di un più ampio progetto voluto dalla prefettura denominato 'Scuole sicure', fortemente voluto dalla prefettura d’intesa con il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Fabio Federici,(che ha espresso il suo vivo apprezzamento per questa operazione) e che prevede numerosi controlli presso gli istituti della provincia al fine di scongiurare l’uso e lo spaccio di droga negli ambienti scolastici e limitrofi. “Questi controlli spesso ci vengono richiesti anche direttamente dalle direzioni degli istituti, con i quali abbiamo una stretta collaborazione” spiega il capitano Gabriele Schiaffini, comandante della compagnia carabinieri di Viadana. “E ci permettono di fare una mirata azione di controllo sull’uso delle droghe da parte dei giovani. L’utilizzo di stupefacenti è sempre più diffuso, anche purtroppo all’interno degli istituti scolastici, dove alcuni ragazzi consumano droghe o addirittura spacciano. Grazie al programma 'Scuole sicure' e alla sinergia col nucleo cinofili, questi controlli saranno sempre più frequenti, sia negli istituti, che nei luoghi di aggregazione giovanile”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400