Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. LA SVOLTA

Crocerossine, istituito l'Ispettorato

Ci sono voluti 103 anni dal primo tentativo, il 7 dicembre scorso la firma del presidente nazionale CRI Rocca. Berardi: «Una grande sfida vinta»

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

11 Dicembre 2018 - 07:45

Crocerossine, istituito l'Ispettorato

CASALMAGGIORE - La notizia era annunciata e attesa, ma la sua ufficializzazione riveste comunque un’importanza storica per il capoluogo casalasco e per tutto il territorio circostante. Con il provvedimento numero 62 del 2018, datato venerdì 7 dicembre, la Croce Rossa Italiana, a firma del suo presidente Francesco Rocca, ha ufficializzato l’istituzione dell’Ispettorato del corpo delle infermiere volontarie a Casalmaggiore. Un passaggio possibile grazie alla presenza dalle prime sei infermiere professionali che lo scorso anno hanno frequentato il primo corso tenuto in loco di formazione per aspiranti infermiere volontarie. «Le nostre nuove crocerossine sono state — dice un raggiante Rino Berardi, il presidente del comitato locale della CRI — delle vere e proprie ‘pioniere’ di questo grande sogno, oggi divenuto realtà. A loro si sono affiancate le infermiere volontarie già certificate: sono così dodici le crocerossine che fino a questo momento, per ovvie ragioni gerarchiche e funzionali, erano in forza all’Ispettorato di Cremona proprio in attesa della storica istituzione di quello di Casalmaggiore». Per ottenere l’Ispettorato ci sono voluti ben 103 anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400